Game 76: Chicago Bulls vs Los Angeles Lakers. In copertina: Anthony Davis e Nikola Vucevic (Michael Reaves, Getty Images)
Tre giorni dopo la sconfitta subita nel matinée in California, i Los Angeles Lakers 💜💛 (37-38) approdano in Illinois per affrontare nuovamente i Chicago Bulls (36-39).
I gialloviola sono ancora privi Mo Bamba; i Tori non dispongono di Lonzo Ball e Andre Drummond. Ham vara il 38esimo starting five della stagione schierando il rientrante Russell insieme a Reaves, James, Vanderbilt e Davis; Donovan replica con Beverley, LaVine, Caruso, DeRozan e Vucevic.
Indice
🏀 Bulls vs Lakers: Game Recap
L’avvio dei padroni di casa è nel segno di Nikola Vucevic, autore di tutti i punti di Chicago mentre i suoi compagni combinano un pessimo 0/5 dal campo tiro. A guidare i losangelini, invece, è Austin Reaves. HBK colpisce da tre e in penetrazione, poi – dopo un and-one generato da una stoppata di Davis – serve James sul perimetro. LeBron si fa sentire anche rimbalzo, con il tap-in del 18 a 8 con 6:37 sul cronometro.
Starts with AD❌ pic.twitter.com/7W9W2o3fVg
— Spectrum SportsNet (@SpectrumSN) March 30, 2023
I Bulls producono solo col centro montenegrino e i Lakers scappano via con una tripla di Jarred Vanderbilt, una bimane di AD e i primi canestri di Russell. White interrompe il monologo del compagno, mentre Ham schiera la second unit senza starter ed iniziano a fioccare errori al tiro e turnover. Un canestro da tre di Derrick Jones Jr. e il layup di Schröder chiudono il quarto, con L.A. avanti 31 a 20.
Nonostante Il rientro di James e Vando gli angeleni continuano a sbagliare e Chicago accorcia con cinque punti di Ayo Dosunmu e DeRozan. Beasley – disastroso – perde un altro pallone e la schiacciata di DeMar obbliga Darvin Ham a fermare la gara. I californiani eseguono malissimo, sparacchiano da tre ed inevitabilmente subiscono il sorpasso dei Tori: 36-37 a 6:57 dall’intervallo lungo.
Il ritorno degli starter non giova all’esecuzione dei californiani, che raggiungono quota 10 turnover e commettono una serie di errori vicino al ferro. I Bulls restano avanti coi canestri di Zach LaVine, i Lakers restano in scia coi liberi di Davis e Reaves. Rui Hachimura colpisce dal mid-range e alza un lob per The Brow, che risponde anche al solito Vucevic. Nel finale di tempo LeBron James spinge la transizione ed insieme a DLo e Reaves consente ad L.A. di chiudere il tempo avanti 59 a 51.
Year 20 things 👑 pic.twitter.com/oKYDJh2WMH
— Spectrum SportsNet (@SpectrumSN) March 30, 2023
🔄 Gli starter dei Lakers dominano contro quelli dei Bulls
James segna un paio di volte dal post e costringe Billy Donovan ad alzare il quintetto con Williams per Caurso. D’Angelo Russell colpisce da tre, poi dopo aver sprecato un paio di possessi alza un alley-oop per Davis. L.A. è in controllo e la transizione di Reaves obbliga Chicago al timeout, sul 70 a 55 con sette minuti da giocare.
I Bulls cercano di rientrare con LaVine e Vucevic, i Lakers controllano con DLo e LeBron mentre Anthony Davis alza la voce a rimbalzo offensivo. Evidentemente ad Ham piace perseverare e si complica la vita cambiando quattro giocatori (in campo resta AD) e i Tori accorciano immediatamente con White e cinque punti di Alex Caruso. I liberi di Schröder & Davis e una schiacciata di LaVine chiudono il quarto, con L.A. sopra 85 a 76.
Chicago paga gli errori di Williams e Jones Jr., che permettono ai gialloviola di toccare il massimo vantaggio con James e un pullup da tre di Russell. DeRozan e LaVine rimettono in moto i padroni di casa, poi Coby White commente un inspiegabile flagrant foul su Davis. L’esterno si riscatta con un gioco da tre punti, ma LeBron e AD sono abili a capitalizzare gli errori dei Tori coi canestri del 102-84 a 6:46 dalla fine.
I Bulls hanno l’ultimo sussulto con le triple di White e Vucevic (due) ed un paio di giocate di DeMar DeRozan, ma i Lakers controllano e rispondono con James e Davis, a segno anche dall’angolo [!!!]. Nel finale Reaves completa il riscatto losangelino nei confronti di Patrick Beverley – «Too Small!» – poi The Brow incremente il proprio bottino. Dalen Terry e Dosunmu fissano il punteggio finale: 121-110, Lakers Win!
🔥 Austin Reaves with the “too small” on Patrick Beverley!#LakeShow #BullsNation #NBA pic.twitter.com/TFVszCiVDq
— Giovanni Rossi (@spawnix) March 30, 2023
📊 Stats & Box Score
Davis mette a referto 38 punti (13/20 al tiro e 11/14 ai liberi), 10 rimbalzi, 4 assist, 2 recuperi e 2 stoppate in quasi 39 minuti sul parquet. James chiude con 25 punti (10/19 dal campo, 1/3 dall’arco e 4/4 dalla lunetta), 7 rimbalzi, 4 assist, 2 recuperi e 2 perse in poco più di 31 minuti. Ottime prove di Reaves (19+2+5 con 7/8 al tiro e 4/4 ai liberi con +28 di Plus/Minus) e Russell (17+4+4 con 2/4 da tre e +35 di Plus/Minus). Per Vanderbilt 8 punti (2/3 dalla lunga distanza), 7 rimbalzi e 2 assist.
Dalla panca discreto contributo di Hachimura (6+4+1). In difficoltà Schröder (8+3+1 con 2/7 dal campo), mentre Brown Jr. (5 rimbalzi e altrettanti falli) fatica in difesa su DeRozan. Malissimo Beasley (0/3 al tiro, 4 turnover e -20 di Plus/Minus), forse condizionato da problemi familiari. Si vede poco Gabriel (3 rimbalzi in 10 minuti), garbage per Reed e Walker IV.
Il top scorer dei Bulls è Vucevic (29+12+6 con 12/16 dal campo). In doppia cifra anche DeRozan (22+4+5), White (17+2+9), LaVine (16+3+6) e Dosunmu (12). Per Caruso 5 punti, 2 rimbalzi e 3 assist mentre Beverley chiude con un pessimo 0/5 dall’arco e -32 di Plus/Minus in 25 minuti.
📺 Bulls vs Lakers: Highlights
A.Davis 38pts, 10reb, 2blk
— Spectrum SportsNet (@SpectrumSN) March 30, 2023
L. James 25pts, 7reb, 2stl
A. Reaves 19pts, 5ast
D. Russell 17pts, 4ast⁰⁰
Highlights ⬇️https://t.co/2lYvk6mNFo
🗨️ Post Game Quotes
Leggi le dichiarazioni dei protagonisti della gara tra Bulls e Lakers:
- James e Davis elogiano l’approccio dei Lakers contro i Bulls by Federico Platoni
🚦 Plus & Minus
Leggi l’analisi degli aspetti positivi e negativi della partita dello United Center:
- Too Small by Giuseppe Critelli
🏆 Bulls vs Lakers: Fan Survey
📊 Votate il vostro MVP della gara tra Los Angeles Lakers e Chicago Bulls!
— LakeShow Italia (@LakeShowIta) March 30, 2023
✔️ Pick your Game MVP! Let’s Vote!#LakeShow #BullsNation #NBA
📅 Next Game
I Los Angeles Lakers tornano in campo nella notte (2:00 🇮🇹) tra Venerdì 31 Marzo e Sabato 1 Aprile per affrontare i Minnesota Timberwolves al Target Center.
LeBron James ha superato Kareem Abdul-Jabbar, diventando il miglior realizzatore della storia della NBA. Leggi gli articoli dedicati al record del quattro volte MVP scritti dalla redazione di LakeShow Italia:
- Gli asterischi di LeBron James by Claudio Pellecchia
- Le 5 partite migliori di LeBron James in maglia Lakers by Nello Fiengo, Luca Novo, Giovanni Rossi, Giuseppe Critelli e Simone Stefanini
Ascolta Lakers Speaker’s Corner, il podcast italiano dedicato ai gialloviola, su:
NBA & Lakers on the couch, minors & post on the court. 1987, Showtime!