In copertina: Adama Sanogo durante il workout ad El Segundo. (Lakers.com)
Proseguono i workout dei Los Angeles Lakers in vista dell’NBA Draft 2023. Nella quinta sessione i gialloviola hanno ospitato ad El Segundo Adama Sanogo, Tosan Evbuomwan, Taevion Kinsey, Nathan Mensah, Taylor Funk e Jamarius Burton.
Gli altri workout:
- I Lakers hanno svolto dei workout con Leonard Miller, Maxwell Lewis e altri quattro prospetti
- Tyger Campbell e Marcus Carr protagonisti della seconda sessione di workout dei Lakers
- Jalen Wilson e Terquavion Smith nella terza sessione di workout dei Lakers
- Brice Sensabaugh e D’Moi Hodge nella quarta sessione di workout dei Lakers
🔝 Adama Sanogo e Tosan Evbuomwan
Il prospetto più noto del lotto è indubbiamente Adama Sanogo (classe 2002, 206 cm per 111 kg), Most Outstanding Player dell’ultimo torneo NCAA.
Con l’Università del Connecticut Sanogo è cresciuto stagione dopo stagione, chiudendo l’anno da junior con 17.2 punti (60.6% dal campo con il 36.5% dall’arco), 7.7 rimbalzi e 1.3 assist in 39 partite. Inoltre, l’atleta maliano è stato decisivo per il successo degli Huskies, mettendo a referto quattro doppie-doppie durante la March Madness (17+10 nella finale contro San Diego State).
Adama ha una wingspan (221 cm) impressionante per l’altezza, ma resta complessivamente undersized per il ruolo e dotato di poco atletismo. È un ottimo finisher, ha tocco ed è cresciuto nel tiro da tre. Ma per ritagliarsi un ruolo da small ball five nelle second unit dovrà migliorare in difesa, sia nel pitturato che sul perimetro.
Tosan Evbuomwan (classe 2001, 201 cm per 94 kg) lascia Princeton dopo un ottimo quadriennio, chiuso con 12 punti, 5.1 rimbalzi e 3.7 assist in 86 gare. Da senior ha guidato i Tigers fino alle Sweet 16, mettendo a referto 16 punti, 7.3 rimbalzi e 6 assist nel torneo NCAA. Prestazioni che gli sono valse diversi riconoscimenti, tra i quali l’Ivy Tourney MVP (21+5+4 nel successo in finale contro Yale).
Il cestista britannico è una point forward in grado di battere l’avversario in isolamento e di creare per i compagni, soprattutto dal post alto. Pur dotato di buon fisico, Evbuomwan non è un grande atleta e soprattutto è un pessimo tiratore per il ruolo. Difatti Tosan ha realizzato solo il 25.8% delle 66 (!!!) triple tentate e dalla lunetta ha convertito solo il 60.2% dei liberi tentati. Pur essendo cresciute nell’ultimo anno (32.4% dall’arco e 65.5% dalla lunetta), le percentuali restano lontane dagli standard NBA.
👀 Taevion Kinsey e gli altri
L’atletismo non manca a Taevion Kinsey (classe 2000, 196 cm per 83 kg), che nei cinque anni alla Marshall University ha regalato tante giocate sopra al ferro oltre a riscrivere tanti record dell’ateneo di Huntington, West Virginia. Nell’ultimo anno con i Thundering Herd la guardia dall’Ohio ha messo a referto 22.1 punti, 4.9 rimbalzi, 5.4 assist e 1.7 recuperi in 37.8 minuti a partita. Prestazioni e numeri buoni per essere nominato Sun Belt Conference Player of the Year.
Kinsey è un ottimo scorer con discrete doti di passatore, mentre in difesa sfrutta i mezzi fisici per intervenire nelle linee di passaggio avversarie. Deve smussare alcuni aspetti del suo gioco (tante forzature) ed aumentare il volume dalla lunga distanza (40.4% da senior ma con solo 1.6 3PA).
TAEVION. KINSEY. 😳
— Barstool Marshall (@BarstoolMU) January 29, 2023
pic.twitter.com/l7GbwFbwXf
Nathan Mensah (classe 1998, 208 cm per 104 kg) è un lungo dotato di buon atletismo e ottimo tempismo nella difesa del ferro, che in attacco si limita a finire al ferro. Il centro ghanese ha chiuso il quinquennio con San Diego State mettendo a referto 6.6 punti (53.5% dal campo), 6.2 rimbalzi e 1.6 stoppate nelle 146 gare giocate. Con gli Aztecs Mensah è stato nominato due volte MWC Defensive Player of the Year.
Carriera travagliata per Jamarius Burton (classe 2000, 193 cm per 92 kg), che dopo tre anni in chiaroscuro tra Wichita State e Texas Tech si è rilanciato nel biennio con Pittsburgh. Nell’ultimo anno con i Panthers la guardia dalla North Carolina ha messo a referto 15.2 punti, 4.8 rimbalzi e 4.2 assist. Per ritagliarsi un ruolo in NBA Burton dovrà migliorare al tiro e dimostrare di poter difendere i pari ruolo.
Lunga esperienza collegiale per Taylor Funk (classe 1997, 206 cm per 100 kg): cinque anni con Saint Joseph e uno con Utah State. L’ala dalla Pennsylvania è un buon tiratore (37.0% con 6.4 3PA con gli Haggies) e un discreto rimbalzista, ma sembra difettare di atletismo e difesa per emergere tra i professionisti.
NBA & Lakers on the couch, minors & post on the court. 1987, Showtime!