In copertina: Austin Reaves, Rui Hachimura e D’Angelo Russell. (Lakers.com)
Oltre ad ufficializzare gli accordi raggiunti con free agent nei giorni scorsi, i Los Angeles Lakers hanno annunciato anche due importanti estensioni contrattuali.
Leggi anche:
- Che giocatore è Jalen Hood-Schifino? l’analisi di Giuseppe Critelli
- From Heat Nation to Lakers Nation: la parabola di Gabe Vincent by Nello Fiengo
Indice dei Contenuti
💵 Austin Reaves
La prima estensione annunciata da Rob Pelinka è stata quella di Austin Reaves. Come al solito non sono stati forniti i dettagli dell’accordo, ma stando ai report degli insider il sophomore gialloviola ha firmato un quadriennale da 56 milioni di dollari con Player Option per il quarto anno e un trade kicker del 15%.
Austin Tyler Reaves (classe 1998, 196 cm per 93 kg) dopo quattro anni tra Wichita State e Oklahoma nell’estate del 2021 firmò un two-way contract con i Lakers, convertito in un contratto standard prima della regular season.
Lo scorso anno Hillbilly Kobe ha disputato 64 gare (22 in quintetto) mettendo a referto 13.0 punti (52.9% dal campo con il 39.8% dall’arco), 3.0 rimbalzi e 3.4 assist in 28.8 minuti a partita. Reaves, Durant e Leonard sono stati gli unici a chiudere la stagione tirando con almeno il 50% dal campo, il 39% dall’arco e l’85% dalla lunetta. Austin ha chiuso 42 gare in doppia cifra per punti sognati, con 10 prestazioni sopra i 20 e una oltre i 30. Nei 16 match disputati (tutti da starter) ai playoff ha realizzato 16.9 punti (44.3% dall’arco), 4.4 rimbalzi e 4.6 assist.
Nelle due stagioni in California, Reaves ha giocato 125 gare (41 in quintetto), mettendo a referto 10.2 punti (50.1% dal campo, 36.3% da tre e 85.6% dalla lunetta), 3.1 rimbalzi e 2.6 assist in 26.1 minuti di media.
Mood. pic.twitter.com/K7oRQsy1OV
— Los Angeles Lakers (@Lakers) July 6, 2023
🇯🇵 Rui Hachimura
Poco dopo, il Vice President of Basketball Operations nonché General Manager californiano ha annunciato l’accordo raggiunto con Rui Hachimura, che ha accettato un contratto triennale da 51 milioni di dollari.
Arrivato via trade da Washington a Los Angeles lo scorso gennaio, il giapponese (classe 1998, 203 cm per 104 kg) ha giocato 33 gare (9 in quintetto) in California, mettendo a referto 9.6 punti (48.5% dal campo) e 4.7 rimbalzi in 22.4 minuti a partita. Durante i playoff ha disputato 16 partite (1 da starter), chiuse con 12.2 punti (48.7% da tre) e 3.6 rimbalzi.
In quattro stagioni tra Wizards e Lakers, Hachimura ha giocato 210 gare (127 da titolare), mettendo a referto 12.5 punti, 5.0 rimbalzi e 1.3 assist in 26.9 minuti a partita. Ha disputato anche 21 partite di postseason, chiuse con 12.8 punti e 4.5 rimbalzi in 26.7 minuti di media.
Rui Hachimura è stato selezionato dalla squadra della capitale con la nona scelta assoluta all’NBA Draft del 2019, dopo tre anni trascorsi a Gonzaga. Nell’anno da Junior con i Bulldogs ha realizzato 19.7 punti a partita con 6.5 rimbalzi, meritando l’inserimento nel First Team All-American.
Here to stay pic.twitter.com/1uxX0aqCoo
— Los Angeles Lakers (@Lakers) July 6, 2023
🧊 D’Angelo Russell
Infine, Pelinka ha confermato l’accordo raggiungo con D’Angelo Russell, che ha accettato un contratto biennale da 37 milioni di dollari con Player Option per il secondo anno.
DLo (classe 1996, 193 kg per 87 cm) è tornato in California nell’ambito della trade Westbrook. A Los Angeles ha disputato 17 gare (tutte in quintetto) mettendo a referto 17.4 punti (41.4%), 2.9 rimbalzi e 6.1 assist in 30.9 minuti a partita. Ai playoff ha disputato 16 match (15 come starter), chiusi con 13.3 punti, 2.9 rimbalzi e 4.6 assist in 29.6 minuti.
Nel corso di otto stagioni con Lakers (2015-17 e 2022-23), Nets (2017-19), Warriors (2019-20) e Timberwolves (2020-23), Russell ha giocato 495 gare (431 in quintetto), mettendo a referto 17.7 punti (36.2% da tre), 3.5 rimbalzi, 5.7 assist e 1.1 recuperi in 29.9 minuti a partita. D’Angelo ha disputato anche 27 gare di postseason, chiuse con 14.1 punti, 3.0 rimbalzi, 4.9 assist e 1.0 recupero in 30.3 minuti di media.
D’Angelo Russell è stato selezionato dai Lakers con la seconda scelta dell’NBA Draft del 2015, nel 2019 è stato selezionato per l’All-Star Game.
🗣️🗣️🗣️ pic.twitter.com/TQA5ZVahWQ
— Los Angeles Lakers (@Lakers) July 7, 2023
Leggi anche:
- Colin Castleton e D’Moi Hodge nuovi Two-Way Player dei Lakers
- I Lakers firmano Gabe Vicent, Jaxson Hayes, Taurean Prince e Cam Reddish
Ascolta Lakers Speaker’s Corner, il podcast italiano dedicato ai gialloviola, su:
News, Analisi, Game Recap & Preview, Podcast settimanale e Storytelling sui Los Angeles Lakers. Il sito di riferimento del mondo GialloViola! Once Purple & Gold... Forever Purple & Gold!