In copertina: Max Christie, Darvin Ham and Patrick Beverley, Sacramento Kings vs Los Angeles Lakers at Golden 1 Center (Rocky Widner, NBAE via Getty Images and José Luis Villegas, AP Photo)

(21), during the first half of the team’s NBA basketball game against the Sacramento Kings in Sacramento, Calif., Wednesday, Dec. 21, 2022. (AP Photo/

Perdere a Sacramento mi fa incazzare tanto, in genere. Però oggi i Kings sono una squadra superiore, con una visione ed una prospettiva migliore di quella che hanno i Lakers e questo è un fatto.

Leggi anche:

✅ Kings vs Lakers: i Plus

Una sconfitta contro le Queens può mai portare in dote dei Plus? Siamo a Natale, siamo tutti più buoni.

🔝 To the Max

Gli infortuni e le sconfitte rendono ogni giornata dei tifosi Lakers sempre più difficile, la speranza di fare i playoff diminuisce sempre più e come ho già scritto probabilmente moriremo tutti!

In questa situazione oggettivamente insostenibile è umano attaccarsi a quel poco di buono che si può trovare e per me il Plus del mese di Dicembre ha un nome e cognome: Max Christie.

Le cifre del rookie sono salite praticamente in ogni categoria: a novembre l’ex Spartans ha giocato 13 minuti mettendo a referto 3 punti, 2.5 rimbalzi ed il 40% da tre su due tentativi. A dicembre, i numeri sono migliorati praticamente tutti: 5.5 punti, 4 rimbalzi ed il 48% da tre su 3 tentativi.

Tripla in transizione? No problem, “December Max” le segna queste.

A questi numeri vanno aggiunti gli assignment difensivi importanti come quelli di Beal e Fox, contro i quali ha lottato e tenuto botta aiutato dalla struttura fisica importante e dalla scuola Tom Izzo, visibile in tutti i dettagli delle sue scelte.

Keep growing max, at least you.

👑 Not enough LeBron

LeBron James non sarà mai tra le star più amate dai tifosi Lakers per un milione di motivi: il paragone ingiusto con Kobe e Magic, le performance delle sue squadre, il presunto stat padding e potrei continuare all’infinito ma è giusta questa analisi?

Difficile a dirsi.

Una cosa però è evidente: quando ne ha LeBron prova sempre e comunque a vincere. Inoltre, finché il suo corpo non lo obbliga a fermarsi è sempre e comunque in campo.

In questo momento della mia esperienza da tifoso Lakers alla ricerca della serietà questo è per me un elemento fondamentale, che mi fa apprezzare il modo in cui James sta scendendo in campo.

Throw it down King.

Nelle ultime 5/6 partite, da quando le gambe hanno cominciato a carburare post infortunio, The Choosen One sta cercando di tenere in piedi l’attacco gialloviola e lavorare in roaming difensivo come un giocatore di 38 anni non dovrebbe mai fare.

❌ Kings vs Lakers: i Minus

Ci vorrebbe una lista lunghissima di elementi tecnici e statistici qui, ma preferisco focalizzarmi all’atteggiamento che mi sta facendo dare di matto.

💬 «Too Small»

Il trash talking e la provocazione fanno parte della normale dinamica di una partita. In un certo qual modo sono anche la forza di certi giocatori, che con parole e gesti alle volte entrano nella testa degli avversari disturbandone le performace.

Non è questo il caso per i Lakers 2022/2023.

Si sprecano i «too small» di Patrick Beverley e Russell Westbrook. Brodie ha anche un’alternativa nel «rock the baby», che ogni tanto sfodera. Ma che senso ha avere questo atteggiamento quando magari si è sotto di 20?

Inacccettabile, se Ham non interviene è complice di questo scempio.

Nessuno.

Quando vedo queste cose mi viene una sorta di “nostalgia” per la tipologia di leadearship a cui siamo stati abituati da Kobe. Essere seri nell’esecuzione della propria professione è uno degli elementi che sono alla base della costruzione del successo. Questa squadra semplicemente non è seria, o meglio non lo è in alcuni dei sui leader e per me questo è inaccettabile.

⁉️ Perchè Nunn?

Darvin, io capisco lo shortage, capisco l’emergenza ma cosa c***o deve succedere per far si che Kendrick Nunn non faccia più parte delle rotazioni?

Imbarazzante.

📅 Next Game

I Los Angeles Lakers tornano in campo nella notte (4:30 🇮🇹) tra Venerdì 23 e Sabato 24 Dicembre per affrontare gli Charlotte Hornets alla crypto.com Arena.

Le statistiche citate, se non altrimenti specificato, sono tratte da Synergy Sports™ (SS), Cleaning The Glass (CTG), NBA Advanced Stats (NBA) e Basketball Reference (BR). Tutte le clip video, salvo diversa indicazione, sono di proprietà della NBA. Sono utilizzate a scopo divulgativo senza intenzione di infrangere copyright. © NBA Media Ventures, LLC.


Ascolta Lakers Speaker’s Corner, il podcast italiano dedicato ai gialloviola, su:


Ingegnere, partenopeo disperso tra le Alpi svizzere, world traveler. Ho cominciato con Clyde Drexler per finire ai Lakers. Everything in its right place, no?

Categories:

Our Podcast
Most Recent
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: