In copertina: Malik Beasley e Juan Toscano-Anderson nel corso di una gara tra Utah Jazz e Los Angeles Lakers alla crypto.com Arena (Juan Ocampo, NBAE via Getty Images)

Una deadline movimentata ha portato ai Los Angeles Lakers tante facce nuove, una rinvigorita speranza e qualche interrogativo. Tra i primi arrivati c’è Malik Beasley, guardia uscita nel 2016 dall’Università statale della Florida ed all’ottava stagione NBA.

Leggi anche:

🔍 Focus On: Malik Beasley

Un passato turbolento ed alti e bassi in campo hanno accompagnato la carriera di un giocatore che ha tutto quello che serve per essere – a mio avviso – la starting shooting guard in questo finale di stagione di rincorsa dei gialloviola.

Beasley è un giocatore dotato della giusta stazza (193 cm per 84 kg) per il ruolo ed il suo skillset è quello che serve per giocare in quella posizione accanto a James. Malik è tiratore di buon livello, discreto nelle occasioni in cui gli viene chiesto di gestire il pallone ed un difensore nella media NBA. In carriera ha tentato 5.7 triple a partita, convertite con il 38.0%.

Forse dovrei aggiungere un potenzialmente a questa considerazione. Malik Beasley è potenzialmente la guardia perfetta per giocare vicino a LeBron James. Meglio.

Nella valutazione della stagione dell’ex Jazz va fatta attenzione a i numeri che si guardano.

Per valutare il tiro la prima idea che mi è venuta è stata quella di aprire Cleaning the Glass e guardare come tira da tre. Beh, i numeri mi hanno un attimo sorpreso: 36% sia dall’angolo che above the break, niente di speciale no?

L’impressione che avevo era diversa, così come il ricordo, e ho continuato a scavare.

Considerando i playtipe si capisce molto di più: Beasley genera 1.1 PPP off screen, che lo piazzano al 79%ile NBA nella situazione.

L’ex Seminoles naviga sui blocchi prima di colpire dall’angolo.

Come ogni role player che si rispetti Malik va messo nella giusta situazione per rendere.

Rielaboro: la differenza la farà la capacità di Darvin Ham di “maneggiare” questo potenziale. Meglio.

Nel caso del nuovo numero 5 gialloviola il coaching staff gli dovrà dare l’occasione di ricevere in uscita dai blocchi ed in generale in situazioni “dinamiche”. Ovviamente ci si aspetta che sia anche lui a sfruttare meglio gli spazi, che con un creatore come James si creano principalmente da pick-and-roll centrale in cui l’idea è di ricevere – specie in modo statico – negli angoli e… Let It Fly.

Un altro numero interessante che viene fuori dai playtype sono gli 0.99 PPP generati da ball handler con un volume basso ma non insignificante: 15% dei suoi possessi.

‘The Mutant’ punisce l’errore sul blocco della difesa avversaria.

In difesa Malik avrebbe mezzi atletici per fare bene, ma la conoscenza del gioco limitata ed una applicazione rivedibile non lo portano oltre una sufficienza di cui potremmo accontentarci: 49%ile come difensore del ball handler nel pick-and-roll e 75%ile in situazioni spotup.

L’aiuto di Malik genera la persa di Jokic.

Insomma, niente per cui strapparsi i capelli ma alle volte il tempo, il compagno e le motivazioni giuste possono aiutare il potenziale a realizzarsi e per me in questo momento i Lakers sono l’occasione perfetta per Beasley anche per motivi contrattuali.

Del contratto firmato con Minnesota da 60 Milioni in 4 anni resta l’ultima stagione con una team option, che permetterà ai Lakers di fare le loro valutazioni per poi decidere se tenerlo, magari estenderlo o lasciarlo andare a caccia di meglio.


Le statistiche citate, se non altrimenti specificato, sono tratte da Synergy Sports, Cleaning The Glass, NBA Advanced Stats e Basketball Reference. Tutte le clip video, salvo diversa indicazione, sono di proprietà della NBA. Sono utilizzate a scopo divulgativo senza intenzione di infrangere copyright. © NBA Media Ventures, LLC.


Ascolta Lakers Speaker’s Corner, il podcast italiano dedicato ai gialloviola, su:


Ingegnere, partenopeo disperso tra le Alpi svizzere, world traveler. Ho cominciato con Clyde Drexler per finire ai Lakers. Everything in its right place, no?

Categories:

Our Podcast
Most Recent
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: