Game 59: Los Angeles Lakers vs New Orleans Pelicans. In copertina: D’Angelo Russell (Kevork Djansezian, Getty Images)

Reduci dalla sonora batosta ricevuta dai Trail Blazers, i Los Angeles Lakers 💜💛 (26-32) affrontano i New Orleans Pelicans (30-28) nell’ultima gara prima dell’All-Star Break.

I losangelini vinsero la sfida di novembre con l’incredibile tripla realizzata da Matt Ryan, mentre la squadra della Louisiana si è imposta in rimonta ad inizio mese.

I gialloviola per la prima volta in stagione hanno tutti gli effettivi a disposizione, di conseguenza Ham rivoluziona in quintetto varando il trentesimo starting five della stagione composto da Russell, Beasley, James, Vanderbilt e Davis. Green – privo di Zion Williamson, Dyson Daniels e Larry Nance Jr. – replica con McCollum, Jones, Murphy III, Ingram e Valanciunas.

🏀 Lakers vs Pelicans: Game Recap

In avvio sono i ‘Tre Tenori’ californiani a fare la partita: Russell colpisce da tre, James segna e assiste un paio di volte Anthony Davis, che poi schiaccia anche l’alley-oop alzatogli da DLo. New Orleans è stordita e Willie Green ferma la gara dopo appena 155″ di gioco. CJ McCollum scuote i suoi con due triple, ma immediata arriva la risposta di Malik Beasley: 24-10 con cinque da giocare nel quarto.

Due aspetti testimoniano la bontà delle trade imbastite da Rob Pelinka: i Lakers giocano diversi minuti con la second unit senza big (Schröder, Reaves, Brown Jr., Hachimura e Bamba). Inoltre, Darvin Ham ha imparato dalla sfida precedente e può alternare AD, Vando, Troy e Rui sullo spauracchio Ingram. I canestri di Willy Hernangomez e due triple di Troy Brown Jr. chiudono la frazione, con L.A. avanti 38-25. I losangelini hanno assistito 13 dei 14 canestri realizzati, collezionando una sola palla persa. Nice job!

Il ritmo e l’intensità della gara calano, l’esecuzione angelena paga gli errori dalla lunga distanza di Mo Bamba (per lui anche qualche fallo di troppo) e Nola accorcia con Valanciunas e Josh Richardson. A scuotere i gialloviola è Jarred Vanderbilt, che cancella Alvarado dopo un brutto errore di Beasley: 49-40 a cinque minuti e mezzo dall’intervallo lungo.

I Lakers faticano a trovare la via del canestro, fallendo diverse conclusioni wide open e sprecando qualche pallone di troppo. Anche i Pelicans non brillano, ma grazie ai rimbalzi offensivi catturati accorciano ancora con Ingram ed Herbert Jones. A metà L.A. conduce 55-51.

🔄 I Lakers controllano i Pelicans

Al rientro in campo i californiani provano a rimettersi in moto con James e Beasley, ma New Orleans tiene il passo e si porta ad un possesso di distanza con McCollum e Brandon Ingram. I due Pels poi commettono un paio di errori e i padroni di casa allungano nuovamente con tre canestri consecutivi di AD: 73-65 con 4:39 sul cronometro con DLo che invita la crypto.com Arena ad alzare la voce.

Acclamato dal pubblico, D’Angelo Russell piazza sei punti consecutivi che riportano in doppia cifra il vantaggio. I Pelicans provano a resistere col solito duo Brandon & CJ, ma i Lakers allungano ancora con una schiacciata di Bamba e cinque punti di Austin Reaves: 89-75 all’ultimo mini-break.

La partita sembra ormai indirizzata: LeBron James segna i canestri del +20 e stoppa Richardson, che non gradisce e eccede con le proteste. Risultato: due tecnici e conseguente espulsione. NOLA prova a tornare sotto e con Ingram trova la tripla del -13, vanificata dai giochi a tre punti completati da LBJ e AD. Jones e Dennis Schröder segnano le triple del 104-87 a sei minuti dalla fine.

I Lakers con Davis controllano senza troppi patemi gli ultimi tentativi dei Pelicans di riaprire la gara e regalano alle terze linee quasi quattro minuti di garbage time. Nel finale, si mettono in luce Lonnie Walker IV, Reed e Jaxson Hayes: 120-102 il punteggio finale, Lakers Win!

Back to Top

📊 Stats & Box Score

James chiude con 21 punti (7/14 dal campo, 0/5 dall’arco e 7/10 dalla lunetta), 6 rimbalzi, 6 assist, 1 stoppata e 4 perse in meno di 30 minuti. Per Davis 28 punti (13/17 al tiro e 2/5 ai liberi), 10 rimbalzi, 5 assist e 3 stocks. Russell mette a referto 21 punti (5/12 dal campo con 3/5 da tre), 2 rimbalzi e 7 assist.

In doppia cifra Schröder (10+1+2). A referto anche Beasley (8+3+2 con 2/7 dalla lunga distanza), Vanderbilt (6+4+2 con 2 stocks), Reaves (5+2+3), Brown Jr. (6+4+3), Hachimura (4+4) e Bamba (4+6 con 3 stoppate e 6 falli in meno di 16 minuti). Garbage per Walker IV (4), Reed (3) e Gabriel.

Il top scorer dei Pelicans è Ingram (25+4+1 con 10/21 al tiro e 3 turnover). In doppia cifra anche McCollum (22+6+9), Hernangomez (14+11), Valanciunas (12+11) e Jones (11+3+5). Male Alvarado (2+2+3 con 1/7 dal campo) e Murphy III (2+2 con 0/4 da tre).

Box Score at NBA.com

^Back to Top

📺 Lakers vs Pelicans: Highlights

🗨️ Post Game Quotes

Leggi le dichiarazioni dei protagonisti della gara tra Lakers e Pelicans:

🚦 Plus & Minus

Leggi l’analisi degli aspetti positivi e negativi della partita del crypto.com Arena:

^Back to Top

🏆 Lakers vs Pelicans: Fan Survey

📅 Next Game

I Los Angeles Lakers tornano in campo nella notte (4:00 🇮🇹) tra Giovedì 23 e Venerdì 24 Febbraio per affrontare i Golden State Warriors alla crypto.com Arena.

^Back to Top


LeBron James ha superato Kareem Abdul-Jabbar, diventando il miglior realizzatore della storia della NBA. Leggi gli articoli dedicati al record del quattro volte MVP scritti dalla redazione di LakeShow Italia:


Ascolta Lakers Speaker’s Corner, il podcast italiano dedicato ai gialloviola, su:


NBA & Lakers on the couch, minors & post on the court. 1987, Showtime!

Categories:

Our Podcast
Most Recent
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: