Il 26 Febbraio 2023 rimarrà una data cruciale per questa stagione dei Los Angeles Lakers: da una parte la rimonta pazzesca con vittoria da -27 contro i Dallas Mavericks di Doncic e Irving, dall’altra l’infortunio di LeBron James.
Da quel momento il nativo di Akron si è dovuto fermare ai box. Lo abbiamo visto in panchina durante le partite dei suoi Lakers: sorridente per le prestazioni dei suoi compagni, ma anche rattristato per lo stop forzato e la presenza di un vistoso tutore alla gamba destra, che gli ha impedito di camminare ed esultare liberamente dopo ogni giocata di Davis & co.
A che punto è la riabilitazione di LeBron James?
Partiamo dalla notizia più recente: questa notte, per la prima volta dopo l’infortunio, LeBron è arrivato allo crypto.com Arena senza monopattino, è stato in panchina senza tutore e la sua camminata sembrava essere “fluida”.
Quello che sappiamo è che ad inizio marzo lo staff sanitario dei gialloviola ha stimato in tre settimane i tempi di recupero. Darvin Ham ha dichiarato che “il suo recupero sta procedendo secondo i piani”.
La data del possibile rientro
Il suo rientro? Potrebbe essere il campo a deciderlo: se la squadra dovesse continuare a vincere e centrare i play in (o chissà qualcosa in più), James potrebbe decidere di prolungare il suo stop: fra il 30 marzo e il 5 aprile, i gialloviola dovranno affrontare 4 trasferte consecutive: Bulls, Timberwolves, Rockets, Jazz: una di queste vedrà il ritorno in campo di LeBron?
In copertina LeBron James (Getty Images)