Game 70: Houston Rockets vs Los Angeles Lakers. In copertina: Troy Brown Jr., Kevin Porter Jr. e Austin Reaves (Carmen Mandato, Getty Images)
Back-to-back per i Los Angeles Lakers 💜💛 (34-35), che ventiquattr’ore dopo il successo in casa dei Pelicans sbarcano in Texas per affrontare gli Houston Rockets (16-52), già battuti a gennaio.
I gialloviola sono privi di LeBron James, Anthony Davis (a riposo precauzionale) e Mo Bamba; i padroni di casa hanno tutti gli effettivi a disposizione. Ham schiera Russell, Beasley, Brown Jr., Hachimura e Vanderbilt; Silas replica con Porter Jr., Green, Martin Jr., Smith Jr. e Sengun.
Indice dei Contenuti
🏀 Rockets vs Lakers: Game Recap
In avvio i californiani pagano l’assenza di rim protection: Alperen Sengun fa il bello e il cattivo tempo nel pitturato, mentre Porter Jr. e Green segnano da tre e appoggiano comodamente al tabellone. “Se la difesa piange, l’attacco non ride.” (semi cit.) L’esecuzione della squadra di Darvin Ham è farraginosa e produce solo qualche layup oltre alle triple di Russell e Beasley per l’11 a 19 con 6:13 sul cronometro.
Le percentuali dei Rockets calano, ma i texani continuano a spadroneggiare nel pitturato dei Lakers e allungano ancora con gli easy buckets di Kevin Porter Jr. e Smith Jr. La second unit angelena muove il punteggio con Lonnie Walker IV e Reaves, mentre i padroni di casa allungano ancora con Tate. Il quarto si chiude con L.A. sotto 19 a 31.
Houston tocca il massimo vantaggio (+16) con i canestri di Josh Christopher e non scappa via solo perché sparacchia da tre con Garuba. L’unico losangelino con le idee chiare sembra Austin Reaves, che prima segna sei punti, poi serve Beasley e alza l’alley-oop per SkyWalker: 30-42 a 7:30 dall’intervallo lungo.
Lonnie Sky-Walker IV! pic.twitter.com/j3UvLAHosp
— Spectrum SportsNet (@SpectrumSN) March 16, 2023
I Rockets allungano nuovamente con le schiacciate di Smith Jr. e Christopher, mentre i Lakers sbagliano tutto e replicano solo con l’and-one di Reaves. Dopo una tripla di Russell, i californiani non segnano più e restano in partita con sei liberi di Dennis Schröder, i texani dominano sotto entrambi i tabelloni e scappano via con Jae’Sean Tate, Sengun e KPJ. Una tripla di DLo chiude il tempo, con L.A. sotto 48 a 62.
🔄 I Rockets controllano i Lakers
Ham riparte con Gabriel per Hachimura, ma soprattutto i losangelini provano a giocare con intensità e fermano per qualche possesso l’attacco di Houston. I californiani accorciano con un paio di triple di Malik Beasley e le giocate d’energia di Jarred Vanderbilt, i texani non si scompongono e replicano con Porter Jr. e l’atletismo di Kenyon Martin Jr.: 65-74 con oltre sei minuti da giocare nel quarto.
Nonostante le troppe seconde chance concesse e la miriade di points in the paint subiti – oltre 60 […] al momento – i Lakers accorciano ancora con Troy Brown Jr. e Schröder, ma dopo il reverse layup del -5 realizzato da Gabriel, sciupano diversi possessi consentendo ai Rockets di chiudere la frazione sul 74 a 83.
Tate segna un paio di layup – senza opposizione alcuna… – poi L.A. torna sotto (-4) con una tripla di Rui Hachimura e i liberi di Reaves e Schröder. Il buon momento dei californiani si esaurisce in fretta e i texani ristabiliscono le distanze con le triple di Jabari Smith Jr. e Christopher. Gli angeleni reagiscono con Vando e Wenyen Gabriel, poi gestiscono male l’attacco e Jalen Green sigla l’89 a 101 a 6:42 dalla fine.
I Lakers accorciano nuovamente con Brown Jr. e qualche giocate di D’Angelo Russell, ma ancora una volta sprecano i possessi per rientrare in partita con DLo che riesce a sbagliare praticamente tutto. La gara si chiude con un raddoppio su Sengun non capitalizzato dal recupero e il potenziale -5/-6 diventa il +10 Rockets. Gli ultimi canestri di Reaves servono solo per fissare il punteggio finale: 110 a 114, con L.A. in grado di subire ben 78 punti nel pitturato.
📊 Stats & Box Score
Il top scorer dei Lakers è Reaves (24+4+7 con 6/14 al tiro e 11/13 ai liberi). In doppia cifra anche Russell (18+1+7 con 5/17 dal campo, 3/11 dall’arco e 3 turnover), Beasley (16+1+2 con 4/12 da tre), Schröder (16+1+2 con 3/10 al tiro e 11/13 dalla lunetta) e Vanderbilt (13+10+5 con 2 recuperi).
A referto anche Brown Jr. (8+2+1), Hachimura (5 punti con -15 di Plus/Minus), Gabriel (6 punti e 14 rimbalzi, di cui la metà in attacco) e Walker IV (4 punti con tre errori dalla lunga distanza).
Porter Jr. (27+9+6 con 11/16 dal campo) guida i Rockets. In doppia cifra anche Smith Jr. (18+6+1), Martin Jr. (16+8+3), Sengun (13+9+6), Tate (13+4+4), Christopher (12+3+1) e Green (11+6+1).
📺 Rockets vs Lakers: Highlights
The #Lakers were unable to stop the Houston Rockets on their second night of back-to-back games on the road.
— Spectrum SportsNet (@SpectrumSN) March 16, 2023
Highlights: https://t.co/VN8diNMxNX
🗨️ Post Game Quotes
Leggi le dichiarazioni dei protagonisti della gara tra Rockets e Lakers:
- Darvin Ham: «A volte la prestazione individuale è tutto» by Alessandro Di Marzo
🚦 Plus & Minus
Leggi l’analisi degli aspetti positivi e negativi della partita del Toyota Center:
- Lakers Rollercoaster by Nello Fiengo
📅 Next Game
I Los Angeles Lakers tornano in campo nella notte (3:30 🇮🇹) tra Venerdì 17 e Sabato 18 Marzo per affrontare i Dallas Mavericks alla crypto.com Arena.
LeBron James ha superato Kareem Abdul-Jabbar, diventando il miglior realizzatore della storia della NBA. Leggi gli articoli dedicati al record del quattro volte MVP scritti dalla redazione di LakeShow Italia:
- Gli asterischi di LeBron James by Claudio Pellecchia
- Le 5 partite migliori di LeBron James in maglia Lakers by Nello Fiengo, Luca Novo, Giovanni Rossi, Giuseppe Critelli e Simone Stefanini
Ascolta Lakers Speaker’s Corner, il podcast italiano dedicato ai gialloviola, su:
NBA & Lakers on the couch, minors & post on the court. 1987, Showtime!