La stella dei Los Angeles Lakers torna ad aggiudicarsi il riconoscimento di Western Conference Player of the Week dopo quello conquistato lo scorso dicembre. The Browha messo a referto 38.7 punti con il 65.2% dal campo e l’80.6% dalla lunetta, 11.7 rimbalzi, 1.7 assist, 1 recupero e 2 stoppate nelle vittorie contro Bulls, Timberwolves e Rockets.
〰️ In numeri di Anthony Davis
Le settimana stellare di Anthony Davis è iniziata coi 38 (13/20 al tiro e 11/14 ai liberi), 9 rimbalzi, 4 assist, 2 recuperi e 2 stoppate del successo nella “sua” Chicago. Nel match di Minneapolis ha chiuso con 38 punti (15/26 dal campo e 8/10 dalla lunetta), 17 rimbalzi, 1 recupero e 2 stoppate. Contro i Wolves, AD ha chiusto con almeno 35 punti e 15 rimbalzi per la settima volta in stagione, leader NBA.
A Houston il numero 3 dei gialloviola ha messo a referto 40 punti (15/20 al tiro e 10/12 ai liberi), 9 rimbalzi, 1 assist e 2 stoppate. Davis è il primo Laker dai tempi di Shaquille O’Neal (21 Marzo 2003) a segnare almeno 40 punti tirando con il 75% dal campo. Inoltre, è il primo losangelino da Gail Goodrich a farlo in 30 minuti o meno.
Nelle 52 gare disputate quest’anno, Anthony Davis sta viaggiando a 26.6 punti con il 57.1% dal campo, 12.4 rimbalzi, 2.5 assist, 1.0 recupero e 2.0 stoppate in 33.9 minuti a partita. The Brow ha segnato almeno venti punti in 40 partite ed ha messo a referto 36 doppie-doppie.
L’otto volte All-Star ha conquistato per la nona volta il Player of the Week Award, di cui gli ultimi quattro vinti dall’approdo in California.
LeBron James ha superato Kareem Abdul-Jabbar, diventando il miglior realizzatore della storia della NBA. Leggi gli articoli dedicati al record del quattro volte MVP scritti dalla redazione di LakeShow Italia:
News, Analisi, Game Recap & Preview, Podcast settimanale e Storytelling sui Los Angeles Lakers. Il sito di riferimento del mondo GialloViola! Once Purple & Gold... Forever Purple & Gold!