Game 78: Houston Rockets vs Los Angeles Lakers. In copertina: Anthony Davis ed Alperen Sengun (Michael Wyke, AP Photo)
Dopo i successi di Chicago e Minneapolis, il road trip dei Los Angeles Lakers 💜💛 (39-38) prosegue in Texas con la sfida agli Houston Rockets (19-59), a sorpresa vittoriosi nella sfida di metà marzo.
I gialloviola sono privi del solo Mo Bamba; i Razzi non dispongono di Jae’SeanTate. Ham conferma il quintetto composto da Russell, Reaves, James, Vanderbilt e Davis; Silas replica con Porter Jr., Green, Martin Jr., Smith Jr. e Sengun.
🏀 Rockets vs Lakers: Game Recap
In avvio i ragazzi di Stephen Silas faticano a mettersi in ritmo, sbagliano parecchio e muovono il punteggio solo con le triple triple Smith Jr. e Porter Jr. oltre a qualche canestro di Green. La squadra di Darvin Ham colpisce con Russell e si distende in transizione, prima di giocare la carta Davis. The Brow non trova opposizione e scollina subito la doppia cifra, per il 18-10 di metà primo quarto.
Houston accorcia con Kevin Porter Jr. e Green, ma a smorzare il rientro dei Rockets e rimettere in moto i Lakers è D’Angelo Russell, che premia i tagli dei compagni e colpisce da oltre l’arco. DLo cede il testimone a James, schierato da “cinque” con la second unit, che segna da tre e assiste un paio di canestri di Hachimura. Un layup di Beasley chiude il quarto, con L.A. in controllo e avanti 35-21.
I losangelini toccano il massimo vantaggio con le giocate di Reaves, poi la gara diventa una back-and-forth game: Houston si avvicina con la tripla di Tari Eason e i canestri dal post di Sengun, L.A. replica con l’ottimo Rui e l’and-one di LeBron. Il PACE del match s’impenna: i texani colpiscono coi pullup di Jabari Smith Jr. e Green, i californiani replicano con Davis e Austin Reaves: 57-41 a 5:13 dall’intervallo lungo.
AD 〰️
— Spectrum SportsNet (@SpectrumSN) April 2, 2023
AR 👌 pic.twitter.com/wW4PLfsgrg
I Lakers giocano con minore intensità e concedono troppe seconde chance ai Rockets, che tornano sotto a suon di triple – quattro, di cui un paio siglata da KPJ – e con le giocate di Alperen Sengun. Tocca quindi ad Anthony Davis caricarsi sulle spalle l’attacco angeleno e mettere a segno i canestri che chiudono il tempo: 70 a 60 per L.A. con The Brow già a quota 27 punti (11/16 al tiro).
🔄 Rockets travolti dai Lakers
Nell’intervallo i losangelini annunciano che Russell non tornerà in campo, a causa del riacutizzarsi del dolore al piede sinistro. I californiani sparacchiano dalla lunga distanza con James e Schröder, mentre i texani mettono pressione al ferro con Kenyon Martin Jr. e lottano a rimbalzo. Un paio di giocate di Jarred Vanderbilt scuotono i gialloviola, che allungano con LBJ & AD: 81-70 con 6:57 sul cronometro.
Davis e Sengun duellano nel pitturato, poi Malik Beasley risponde due volte alla tripla di KPJ. La gara vive una fase di stanca: i Lakers non concedono nulla ai Rockets, ma commettono diversi errori vicino al ferro. Dopo aver sbagliato un facile appoggio, LeBron James si riscatta schiacciando in transizione. Sulla sirena Hachimura segna il layup del 101-83 all’ultimo mini-break.
Lift off, Air Bron ✈️ pic.twitter.com/IxNXs1qK61
— Spectrum SportsNet (@SpectrumSN) April 3, 2023
Con James e Reaves a gestire le operazioni, L.A. raggiunge il +26 con Gabriel e Rui Hachimura. L’ala giapponese alza la voce su entrambi i lati del campo, segnando e difendendo con dedizione piazzando altre due stoppate. LeBron completa la sua tripla-doppia e può tornare in panchina, seguito poco da Davis: 121 a 100 a poco più di cinque minuti dalla sirena.
Nel garbage time Josh Christopher e Boban Marjanovic per i Rockets, Lonnie Walker IV e Troy Brown Jr. per i Lakers, realizzano i canestri che fissano il punteggio finale: 134 a 109, Lakers Win! Per i gialloviola si tratta del successo numero 3.500 nella storia della franchigia.
📊 Stats & Box Score
Davis chiude con 40 punti (15/20 al tiro e 10/12 ai liberi), 9 rimbalzi, 1 assist e 2 stoppate. Per James 18 punti (8/18 dal campo con 1/7 dall’arco e 1/1 dalla lunetta), 10 rimbalzi, 11 assist, 1 stoppata e 1 persa con +23 di Plus/Minus. Sia Anthony che LeBron hanno giocato circa 30 minuti, per DLo (6+3+4) meno di un quarto d’ora sul parquet.
In doppia cifra anche Hachimura (20+12 con 10/14 al tiro con 3 stoppate), Reaves (18+1+8 con 9/10 ai liberi) e Beasley (13 punti con 3/11 da tre). Si vedono poco Vanderbilt (2+4+1), Schröder (1+3+3), Brown Jr. (7+2+2) e Gabriel (2+3). Garbage time per Walker IV (5+1+1), Reed (2+1+2) e Christie (1 rimbalzo e 2 assist).
Il top scorer dei Rockets è Green (24+3+7 con 7/21 al tiro). In doppia cifra anche Porter Jr. (20+3+2 con 6/10 dall’arco), Sengun (18+15+5 con 5 stocks), Smith Jr. (14+6+1) e Martin Jr. (11+5). Male Eason (9+8+2 con 4/14 dal campo).
📺 Rockets vs Lakers: Highlights
#LakeShow blaze through the #Rockets, 134-109. 🔥🔥🔥
— Spectrum SportsNet (@SpectrumSN) April 3, 2023
Highlights ⬇️https://t.co/RoS76XFFtD
🗨️ Post Game Quotes
Leggi le dichiarazioni dei protagonisti della gara tra Rockets e Lakers:
- Darvin Ham rassicura su D’Angelo Russell ed elogia Davis e Hachimura
- LeBron James: «Vogliamo poter competere per il titolo»
🚦 Plus & Minus
Leggi l’analisi degli aspetti positivi e negativi della partita del Toyota Center:
- Ordinaria Amministrazione by Luca Novo
🏆 Rockets vs Lakers: Fan Survey
📊 Votate il vostro MVP della gara tra Los Angeles Lakers e Houston Rockets!
— LakeShow Italia (@LakeShowIta) April 3, 2023
✔️ Pick your Game MVP! Let's Vote!#LakeShow #Rockets #NBA
📅 Next Game
I Los Angeles Lakers tornano in campo nella notte (3:00 🇮🇹) tra Martedì 4 e Mercoledì 5 Aprile per affrontare gli Utah Jazz alla Vivint Arena.
LeBron James ha superato Kareem Abdul-Jabbar, diventando il miglior realizzatore della storia della NBA. Leggi gli articoli dedicati al record del quattro volte MVP scritti dalla redazione di LakeShow Italia:
- Gli asterischi di LeBron James by Claudio Pellecchia
- Le 5 partite migliori di LeBron James in maglia Lakers by Nello Fiengo, Luca Novo, Giovanni Rossi, Giuseppe Critelli e Simone Stefanini
Ascolta Lakers Speaker’s Corner, il podcast italiano dedicato ai gialloviola, su:
NBA & Lakers on the couch, minors & post on the court. 1987, Showtime!