Back-to-back per i Los Angeles Lakers 💜💛 (6-5), che ventiquattr’ore dopo la vittoria sui Grizzlies affrontano i Sacramento Kings (5-4), già vittoriosi a fine ottobre dopo un supplementare.
I gialloviola sono di privi Gabe Vincent, Jarred Vanderbilt e Jalen Hood-Schifino (qui le ultime news). La franchigia di Sactown non dispone di Alex Len e Trey Lyles. Ham conferma il quintetto composto da Russell, Prince, Reddish, James e Davis; Brown replica con Fox, Huerter, Murray, Barnes e Sabonis.
Leggi anche:
- Clutch LeBron James e i problemi dell’attacco dei Lakers l’analisi di Luca Novo
- 10 domande sulla stagione dei Los Angeles Lakers – Preview 2023/24
Indice
🏀 Lakers vs Kings: Recap
L’avvio dei ragazzi di Darvin Ham è disastroso: male a rimbalzo, difesa in transizione inesistente, percentuali pessime (4/12 dal campo) e troppi errori gratuiti. Sacramento ringrazia e scappa via con otto punti di Sabonis e due triple di Harrison Barnes, mentre James (una tripla) ed Anthony Davis (solo un layup e due liberi) faticano ad entrare in partita: 11-21 dopo sei minuti di gioco.
I Lakers non riescono ad invertire l’inerzia della gara ed affondano (-20) sotto le triple dei Kings, a segno con Keegan Murray, Monk e Huerter (due). Nel silenzio della crypto.com Arena i losangelini provano ad entrare in partita e riducono il passivo con un paio di viaggi in lunetta e la tripla sulla sirena di Taurean Prince: 25-38 a fine primo quarto.
James non ci sta e prova a salire di colpi: dopo due liberi lancia Reddish, poi assiste Hachimura sul perimetro per il -6. Fox ferma la run (15-1) degli angeleni, che dopo una tripla di LeBron ricominciano a sprecare possessi. Sacramento allunga con le easy dunk di JaVale McGee (due) e Duarte, L.A. replica con due layup di Cam Reddish e una schiacciata del quattro volte MVP: 43-49 a 6:44 dall’intervallo lungo.
I Kings si rimettono in moto con i giochi a due tra Fox e Domantas Sabonis, incontenibili per la difesa dei Lakers e per Davis all’apparenza non al meglio fisicamente. Con un and-one e una tripla LeBron James prova a limitare lo scatenato De’Aaron Fox, a segno anche dall’arco dopo aver catturato un rimbalzo offensivo da un suo libero sbagliato: 59-72 a metà gara.
LeBron for 3⃣!
— NBA (@NBA) November 16, 2023
He moves to 8th all-time in 3-pointers made (2,283) 🙌
📺: Live on ESPN pic.twitter.com/JrMNt9PYHa
🔄 Lakers incapaci di contenere i Kings
Al rientro in campo i losangelini provano a ridurre le distanze con Reddish e le iniziative di D’Angelo Russell, mentre James cancella un layup di Sabonis con una delle sue proverbiali chasedown block. Ma non basta, perché la difesa perimetrale angelena è inadeguata e viene spazzata via dai canestri di Murray, Sabonis e Kevin Huerter (due): 70-86 con sette minuti da giocare.
I Lakers – privi di energia e intensità – gettano la spugna, incapaci di rispondere ai colpi dei Kings. Ham richiama James e Davis in panchina, mentre Sacramento dilaga (+25) con Barnes, Huerter e Sasha Vezenkov. 80-104 il punteggio all’ultimo mini-break.
Un po’ a sorpresa Ham rimette i titolari, che provano a rendere meno pesante il passivo. Anthony Davis, Russell, James e Reaves costruiscono il tardivo parziale (22-9) con cui gli angeleni danno vita al più classico dei fake comeback: 102-113 a cinque minuti dalla sirena.
"Here come the Lakers." pic.twitter.com/ctN0gFqpGw
— Spectrum SportsNet (@SpectrumSN) November 16, 2023
I solito Huerter smorza l’entusiasmo della crypto.com Arena ma DLo, Austin Reaves e Reddish segnano ancora per il -9 a tre minuti dalla fine. I losangelini potrebbero accorciare ulteriormente, ma nel finale pagano la fatica e commettono un errore dopo l’altro. I canestri di Fox e Barnes fissano il punteggio finale: 110 a 125. Per i Lakers 23 turnover (per 30 punti Kings), 21 fast break points (contro 12) e 11 rimbalzi offensivi concessi (16 second chance points).
📊 Stats & Box Score
James ha chiuso la gara con 28 punti (9/15 dal campo con 3/7 dall’arco), 10 rimbalzi, 12 assist, 4 recuperi e 6 perse in 35 minuti di gioco. Il quattro volte MVP è salito all’8° posto nella classifica All-Time della NBA per triple segnate (2.283) superando Jason Terry (2.282). Inoltre, è salito al 5° posto nella classifica All-Time della NBA per triple-doppie realizzate (108) superando Jason Kidd (107).
In doppia cifra anche Russell (28+5+5 con 4/6 da tre) e Reddish (16+2 con 5 recuperi e 7/14 al tiro). Male Davis (9+9 con 3/9 dal campo, 4 stoppate e 5 perse), Reaves (9+11+8 con 0/5 dall’arco e 4 turnover), Prince (7+2 con -24 di Plus/Minus) e Hachimura (5 punti). A referto anche Hayes (3+1) e Wood (5+2), garbage time per Christie, Lewis ed Hodge.
Il top scorer dei Kings è Sabonis (29+16+7 con 13/19 dal campo e 4 stocks). In doppia cifra anche Fox (28+5+5 con 4 recuperi), Huerter (28+4+7 con 6/11 da tre) e Barnes (13+1+2). Male Monk (3+5+5 con 1/8 al tiro).
📺 Lakers vs Kings: Highlights
LeBron James' triple-double is not enough as the Lakers suffer their first home loss.https://t.co/pZuZAfaNFk
— Spectrum SportsNet (@SpectrumSN) November 16, 2023
🗨️ Post Game Quotes
Leggi le dichiarazioni dei protagonisti della gara tra Lakers e Kings:
📅 Next Game
I Los Angeles Lakers tornano in campo nella notte (4:00 🇮🇹) tra Venerdì 17 e Sabato 18 Novembre per affrontare i Portland Trail Blazers al Moda Center.
In copertina: LeBron James durante la gara tra Lakers e Kings alla crypto.com Arena di Los Angeles. (Adam Pantozzi, NBAE via Getty Images)
Ascolta Lakers Speaker’s Corner, il podcast italiano dedicato ai gialloviola, su:
LeBron James ha superato Kareem Abdul-Jabbar, diventando il miglior realizzatore della storia della NBA. Leggi gli articoli dedicati al record del quattro volte MVP scritti dalla redazione di LakeShow Italia:
- Gli asterischi di LeBron James by Claudio Pellecchia
- Le 5 partite migliori di LeBron James in maglia Lakers by Nello Fiengo, Luca Novo, Giovanni Rossi, Giuseppe Critelli e Simone Stefanini
NBA & Lakers on the couch, minors & post on the court. 1987, Showtime!