Game 40: Sacramento Kings vs Los Angeles Lakers: In copertina: LeBron James, Domantas Sabonis and Kevin Huerter (Lachlan Cunningham, Getty Images)

Back-to-back per i Los Angeles Lakers 💜💛 (18-21), che a ventiquattr’ore alla netta vittoria contro gli Hawks affrontano i Sacramento Kings (20-18). Nelle gare di Novembre e Dicembre, doppio successo per la squadra di Sacto.

I gialloviola sono privi di Anthony Davis, Troy Brown Jr., Austin Reaves e Lonnie Walker IV. Ham conferma lo starting five composto da Schröder, Beverley, Toscano-Anderson, James e Bryant; Brown non dispone solo dell’ex Malik Monk e replica con Fox, Huerter, Barnes, Murray e Sabonis.

Leggi anche:

🏀 Kings vs Lakers: Game Recap

I losangelini partono bene, alzando il ritmo e fermando l’attacco di Sacramento. Thomas Bryant conferma l’ottimo momento di forma delle ultime settimane, segnando tre easy buckets nel pitturato. James, Patrick Beverley e Schröder segnano dalla lunga distanza propiziando l’allungo angeleno: 27-18 fine primo quarto.

I Kings si scuotono e riducono le distanze con le triple di Kevin Huerter e Davion Mitchell, poi sfruttano le difficoltà dei Lakers sotto canestro per riportarsi in vantaggio. La gara sembra svoltare in favore dei padroni di casa, ma James tiene a galla i suoi con un paio di canestri da mid-range. I gialloviola difendono nuovamente con intensità e consentono a LeBron di schiacciare in transizione.

La gara diventa nervosa e gli animi dei quattro volte MVP e di Darvin Ham vengono placati da un paio di falli tecnici. L.A. accusa il colpo e rischia di affondare (-9), ma viene soccorsa dalle triple di Schröder e Russell Westbrook. La gara diventa frenetica ed entrambe le squadre segnano con facilità, chiudendo il primo tempo in perfetta parità: 73-73 all’intervallo lungo.

🚴‍♀️ Kings piegati in volata dai Lakers

Al rientro in campo Sacramento prova ad allungare con le giocate di Keegan Murray, ma L.A. tiene botta con l’ottimo Bryant. Entrambe le squadre omettono la fase difensiva, consentendo agli attacchi di produrre a piacimento. Westbrook alza il ritmo e gioca a due con Wenyen Gabriel, obbligando al timeout l’ex coach Mike Brown.

La sosta giova ai Kings, che caricano di falli i lunghi dei Lakers e consentono a Domantas Sabonis di fare la voce grossa nel pitturato. Gabriel esce per falli, prima che sulla sirena James segni il canestro del 109-109 all’ultimo mini-break.

L’ultima frazione si apre con l’allungo dei losangelini (+9), alimentato dai canestri di James e Bryant. Ma col rientro di LeBron in panca Sacramento torna sotto con De’Aaron Fox e Sabonis, che riportano la gara in parità.

Il finale di gara è equilibrato. Fox segna ancora, LeBron James risponde con un gioco da tre punti che manda fuori per falli Sabonis. Dennis Schröder piazza un recupero fondamentale, poi dopo il pareggio di Fox attacca il pitturato subendo fallo dallo stesso De’Aaron. Con 3.6″ sul cronometro il tedesco non sbaglia e consegna il successo ai Lakers, che battono i Kings 136-134.

Back to Top

📊 Stats & Box Score

James chiude con 37 punti (14/28 dal campo con 1/6 dall’arco e 8/9 dalla lunetta), 8 rimbalzi, 7 assist, 1 recupero e 4 palle perse in poco meno di 38 minuti. Da quando ha compiuto 38 anni, LeBron sta viaggiando esattamente a 38.0 di media.

Ottima prova di Bryant, autore di 29 punti (12/14 dal campo e 5/7 ai liberi), 14 rimbalzi, 2 stocks e 2 turnover. Era dai tempi di Shaquille O’Neal che un giocatore dei Lakers non chiudeva una gara con questi numeri e in precedenza c’erano riusciti solo Wilt Chamberlain e Kareem Abdul-Jabbar.

Per Schröder 27 punti (8/11 dal campo con 4/5 da tre), 4 rimbalzi e 2 assist in oltre 38 minuti sul parquet. Poco incisivi Beverley (6+1+1 con 2/3 dall’arco) e Toscano-Anderson (4 punti e altrettanti falli).

Westbrook chiude con 23 punti (7/14 al tiro), 5 rimbalzi, 15 assist e 4 turnover con +15 di Plus/Minus. Brodie è il primo giocatore a mettere a referto una statline del genere partendo dalla panchina. A referto anche Gabriel (6+3+1), Christie (2+2), Nunn (2 punti e 1 recupero) e Brown. DNP per Jones, Pippen Jr. e Swider.

Il top scorer dei Kings è Fox: 34 punti, 2 rimbalzi e 9 assist con 11/21 dal campo. In doppia cifra anche Sabonis (25+12+7), Barnes (18+2+1), Huerter (17+6+3), Murray (16 con 4/5 da tre) e Lyles (11+5).

Box Score at NBA.com

^Back to Top

📺 Kings vs Lakers: Highlights

🗨️ Post Game Quotes

Leggi le dichiarazioni dei protagonisti della gara tra Lakers ed Kings:

🚦 Plus & Minus

Leggi l’analisi degli aspetti positivi e negativi della partita del Golden 1 Center:

^Back to Top

🏆 Kings vs Lakers: Fan Survey

📅 Next Game

I Los Angeles Lakers tornano in campo nella notte (3:00 🇮🇹) tra Lunedì 9 e Martedì 10 Gennaio per affrontare i Denver Nuggets alla Ball Arena.

^Back to Top


Ascolta Lakers Speaker’s Corner, il podcast italiano dedicato ai gialloviola, su:


NBA & Lakers on the couch, minors & post on the court. 1987, Showtime!

Categories:

Our Podcast
Most Recent
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: