Back-to-back per i Los Angeles Lakers 💜💛 (1-2) che, reduci dalla sconfitta in casa dei Kings, tornano in California per affrontare gli imbattuti Orlando Magic (2-0).

I gialloviola sono privi di Rui Hachimura (contusione all’occhio sinistro), Jarred Vanderbilt e Jalen Hood-Schifino (leggi le ultime news); nessun indisponibile per la squadra della Florida. Ham conferma il quintetto composto da Russell, Reaves, Prince, James e Davis; Mosley replica Fultz, Suggs, Franz Wagner, Banchero e Carter Jr.

Leggi anche:

🏀 Lakers vs Magic: Game Recap

In avvio i losangelini si affidano alle iniziative di Austin Reaves e Russell, in cerca di riscatto dopo un avvio di stagione negativo. Orlando replica con le triple di Jalen Suggs e Carter Jr., poi colleziona 10 errori nelle 11 conclusioni successive. Dopo cinque minuti di gioco L.A. conduce 10 a 8.

I Magic si rimettono in moto con Banchero e F. Wagner, mentre i Lakers servono con continuità Davis nel pitturato. Con DLo a guidare la second unit i californiani tentano l’allungo con le triple di Wood e Gabe Vincent (la prima della stagione), ma la squadre della Florida resta in scia con l’ex Moe Wagner. Le giocate di Russell ed Anthony chiudono il quarto: 29 a 24.

I ragazzi di Jamahl Mosley continuano a sbagliare un tiro dopo l’altro e i gialloviola toccano il +11 con James, autore di cinque punti e di un pregevole assist dietro la schiena per Christian Wood. Poi LeBron – palesemente non intenzionato a forzare – commette un paio di errori e Orlando torna sotto con le triple di Isaac e Harris (due): 42-35 a 6:12 dall’intervallo lungo.

La squadra di Darvin Ham fallisce un paio di jumper e nella propria metà campo faticano a contenere gli esterni avversari oltre ad essere perennemente in ritardo nelle rotazioni. I Magic tornano avanti con lo scatenato Gary Harris (14 con 4/4 da tre), i Lakers fermano il parziale (2-12) con DLo e piazzano il contro-sorpasso con Reaves e Davis. La tripla di Suggs chiude il tempo, con L.A. sotto 54 a 58.

🔄 I Lakers acciuffano i Magic nel finale

Al rientro in campo gli attacchi sono poco produttivi e il punteggio si muove solo grazie alle giocate sporadiche di Russell, Davis e Banchero. Inoltre, i losangelini “sentono” il back-to-back e faticano contro l’intensità e la maggiore freschezza di Orlando. Franz Wagner e Reaves segnano cinque punti a testa per il 66 a 68 con sette minuti da giocare.

I Lakers sono confusionari e producono col solo Wood, i Magic colgono l’attimo e allungano (+8) con Paolo Banchero e Wagner. The Brow riporta la gara in equilibrio, trovando il fondo della retina un paio di volte e sigillando il pitturato, ben coadiuvato dal roaming di Wood. Dalla lunetta, James sigla l’81 a 80 all’ultimo mini-break.

Orlando sfrutta il riposo di AD per ripartire con Ingles e Cole Anthony, dal canto loro i californiani sono incapaci di attaccare la difesa schierata e – tra un turnover osceno e l’altro – muovono il punteggio solo grazie alle giocate di LeBron James. Harris, da tre, e Davis siglano l’89 a 92 con 6:27 da giocare.

I Magic restano avanti con Markelle Fultz, che prima alza un alley-oop per Carter Jr. e poi attacca a ripetizione il pitturato dei Lakers. DLo risponde alla prima scelta assoluta del 2017 colpendo dal mid-range e con step back da tre, poi un putback di AD riporta L.A. ad un possesso di distanza. Suggs risponde alla tripla di James, poi ancora D’Angelo Russell segna il 104-103 con 1:43 da giocare.

〰️ Fear The Brow!

Il tentativo di Banchero viene smorzato da una difesa monumentale di Anthony Davis, che dopo l’errore dall’arco di LeBron controlla anche il rimbalzo sulla tripla fallita da Paolo. Anche Wood sbaglia dalla lunga distanza e Orlando ferma la gara per organizzare l’ultimo assalto. +1 Lakers, possesso Magic.

James contiene la penetrazione di Fultz, costretto a servire Suggs sul perimetro. La guardia da Gonzaga finta il tiro per battere il closeout di Vincent e attacca il pitturato, ma anche lui viene respinto dai tentacoli di The Brow.

Dalla lunetta Russell sigla il +3 che vale la vittoria, poiché negli 8″ restanti Wagner e Suggs sbagliano dalla lunga distanza: 106-103, Lakers Win!

📊 Stats & Box Score

Davis chiude con 26 punti (12/18 al tiro e 2/3 ai liberi), 19 rimbalzi, 5 assist, 1 recupero e 3 stoppate in 38 minuti di gioco. Per James 19 punti (7/17 dal campo, 2/6 dall’arco e 3/4 dalla lunetta), 3 rimbalzi, 4 assist, 3 recupero, 1 stoppata e 5 perse in quasi 33 minuti sul parquet. Il quattro volte MVP (1.425) ha superato Kevin Willis all’ottavo posto all’ottavo posto nella classifica All-Time NBA delle gare di regular season giocate.

Ottima prova di Russell (28+2+8 con 10/14 al tiro con 3/6 da tre), ancora in difficoltà Reaves (11+3+3 con 5/12 dal campo), non si vede Prince (4 punti con 1/4 dal campo). Dalla panca buona prova per Wood (9+9+3 con 3 stoppate) e Vincent (9 punti e 2 assist), non incidono Hayes e Reddish. DNP per Christie.

Il top scorer di Magic è Harris (17+3+3 con 5/5 da tre). In doppia cifra anche F. Wagner (16+8+4 con 5/17 al tiro), Suggs (15+8+2 con 3/7 dall’arco), Fultz (14+4+8 con 7/16 dal campo) e Carter Jr. (10+8+1). Brutta prova per Banchero (9+5+5 con 4/14 al tiro)

Box Score at NBA.com

📺 Lakers vs Magic: Game Highlights

🗨️ Post Game Quotes

Leggi le dichiarazioni dei protagonisti della gara tra Lakers e Magic:

🏆 Lakers vs Magic: Fan Survey

📅 Next Game

I Los Angeles Lakers tornano in campo nella notte (3:00 🇮🇹) tra Mercoledì 1 e Giovedì 2 Novembre per affrontare gli LA Clippers alla crypto.com Arena.

In copertina: Anthony Davis e Cole Anthony durante la gara tra Lakers e Magic alla crypto.com Arena di Los Angeles. (Katelyn Mulcahy, Getty Images)


Ascolta Lakers Speaker’s Corner, il podcast italiano dedicato ai gialloviola, su:


LeBron James ha superato Kareem Abdul-Jabbar, diventando il miglior realizzatore della storia della NBA. Leggi gli articoli dedicati al record del quattro volte MVP scritti dalla redazione di LakeShow Italia:


NBA & Lakers on the couch, minors & post on the court. 1987, Showtime!

Categories:

Our Podcast
Most Recent
%d