Reduci dalla brutta scoppola di Orlando, i Los Angeles Lakers 💜💛 (3-3) restano in Florida per affrontare i Miami Heat (2-4).
I gialloviola sono sempre privi di Gabe Vincent, Rui Hachimura, Jarred Vanderbilt e Jalen Hood-Schifino (qui le ultime news sulle loro condizioni). Prince torna disponibile, ma viene sostituito nell’injury report da Jaxson Hayes, fermato da una distorsione alla caviglia sinistra. Tante assenze anche per i padroni di casa, che non dispongono di Nikola Jovic, R.J. Hampton e Caleb Martin.
Ham torna al quintetto composto da Russell, Reaves, Prince, James e Davis; Spoelstra replica con Lowry, Herro, Butler, Highsmith e Adebayo.
Leggi anche:
- Blurry Purple and Gold l’analisi di Nello Fiengo
- 10 domande sulla stagione dei Los Angeles Lakers – Preview 2023/24
Indice
🏀 Heat vs Lakers: Game Recap
L’avvio dei californiani è positivo: Austin Reaves e Russell colpiscono da tre, Prince e James arrivano al ferro. Davis e gli angeleni, però, faticano a contenere Bam Adebayo (9 punti per il lungo da Kentucky), che schiaccia e colpisce da oltre l’arco. L’and-one di LeBron vale il 19-14 a metà frazione.
Anthony Davis prova a replicare al centro avversario con un paio di giocate nel pitturato, ma i suoi canestri e quelli di LBJ non bastano a contenere il rientro di Miami. Difatti, con l’ingresso delle second unit gli Heat tornano sotto ed acciuffano i Lakers con le triple di Jaquez Jr. e Duncan Robinson (due): 33 pari a fine primo quarto.
La qualità dell’esecuzione di entrambe le squadre cala drasticamente: James perde un paio di palloni, mentre le i tiratori di Miami si raffreddano. Richardson e Tyler Herro muovono il punteggio, Christie e Cam Reddish mantengono l’equilibrio, 47 pari a sei minuti dall’intervallo lungo.
Il match resta bruttino, con gli attacchi in difficoltà contro le difese schierate. I Lakers segnano da tre con Taurean Prince e Wood, gli Heat replicano con Butler e poi piazzano il sorpasso con le triple di Kyle Lowry. Un putback di Reaves chiude il tempo, con L.A. sotto 59-62.
AR soars through the sky 🦅 pic.twitter.com/ibiNfBW2BY
— Spectrum SportsNet (@SpectrumSN) November 7, 2023
Tuttavia, l’attenzione è focalizzata sulle condizioni di Davis, in evidente difficoltà negli ultimi minuti della seconda frazione. AD è dolorante alla schiena, ma sembra intenzionato a proseguire la partita.
🔄 Gli Heat resistono al rientro dei Lakers
I ragazzi di Darwin Ham pareggiano con due canestri di Prince, ma devono fermare il gioco per sostituire Davis. Adebayo riporta avanti Miami, ma L.A. tiene il passo con un paio di schiacciata vintage di James. Le triple di Jimmy Butler e Reaves fissano il 74-75 con 6:25 da giocare nel terzo quarto.
Tornato dalla locker room The Brow prova a rientrare, ma la è palese che non possa restare in campo. La testardaggine di AD e/o dello staff si rivela fatale: i Lakers sbagliano tutto (0/5 dal campo e 3 perse) e subiscono l’allungo degli Heat, che toccano il +12 grazie ad Adebayo, Lowry e Butler. I canestri di DLo e Reddish rimettono in moto L.A., Jimmy Buckets non sbaglia dalla lunetta: 79-90 all’ultimo mini-break.
Con Davis tornano definitivamente in panchina, i californiani provano a ridurre le distanze e grazie alle giocate di James e Reaves dimezzano lo svantaggio. Miami replica con il rookie Jaime Jaquez Jr. e capitalizza l’espulsione per doppio tecnico di D’Angelo Russell. 91-100 con 6:37 sul cronometro.
Cinque punti di Christian Wood riavvicinano i Lakers, ma i jumper e i liberi di Butler mantengono invariato il vantaggio degli Heat. I gialloviola non mollano, costringono a due turnover la squadra di Erik Spoelstra e in poco più di un minuto riaprono la partita: la tripla di Wood e cinque punti di LeBron James valgono il -1 a 2:39 dalla sirena.
He's too strong 💪 pic.twitter.com/30KCVoKQef
— Spectrum SportsNet (@SpectrumSN) November 7, 2023
Miami è in panne e continua a sbagliare, ma la spinta di L.A. non ha più propellente: James perde un pallone e sbaglia da tre, Reaves fallisce due volte la tripla del sorpasso. I padroni di casa non segnano dal campo da oltre quattro minuti e si complicano ulteriormente la vita con l’infrazione di passi di Adebayo, che regala altri 9″ di speranza agli angeleni.
Dopo il timeout LeBron attacca dritto il ferro e una volta attirato il raddoppio scarica a Reddish nell’angolo, ma la tripla di Cam si spegne sul ferro. 107-108 e quarta sconfitta su quattro gare in trasferta per L.A.
📊 Stats & Box Score
James chiude con 30 punti (13/23 dal campo, 0/4 dall’arco e 4/4 dalla lunetta), 4 rimbalzi, 3 assist, 1 recupero, 3 stoppate e 5 perse in oltre 37 minuti di gioco. Per Davis 9 punti (4/7 al tiro), 6 rimbalzi, 4 assist e 1 stoppata in 25 minuti.
Sfiora la tripla doppia Reaves (23+10+9 con 9/14 dal campo, 1 recupero e 4 perse). In doppia cifra anche Russell (13+4+6) e Wood (12+6 con 3/6 da tre), discreto rientro per Prince (9+3+2 in 34 minuti). A referto anche Reddish (7+4+2) e Christie (4+1+1).
Il top scorer degli Heat è Butler (28+4+6 con 9/15 dal campo). In doppia cifra anche Adebayo (22+20+10+2+2 con 9/20 al tiro), Herro (22+5+5 con 6 turnover) e Robinson (12+2+3 con 2/6 da tre).
📺 Heat vs Lakers: Game Highlights
Austin Reaves & LeBron James combined for 53 points in the loss to the Miami Heat.https://t.co/QDMgcMTV4c
— Spectrum SportsNet (@SpectrumSN) November 7, 2023
🗨️ Post Game Quotes
Leggi le dichiarazioni dei protagonisti della gara tra Heat e Lakers:
- Darvin Ham: «Sono fiero dei ragazzi. Il mio fallo tecnico è assurdo» by Francesco Anelli
- Anthony Davis: «Sarò in campo contro i Rockets» by MGM
📅 Next Game
I Los Angeles Lakers tornano in campo nella notte (2:00 🇮🇹) tra Mercoledì 8 e Giovedì 9 Novembre per affrontare gli Houston Rockets al Toyota Center.
In copertina: LeBron James nel corso della gara tra Heat e Lakers al Kaseya Center di Miami. (Megan Briggs, Getty Images)
Ascolta Lakers Speaker’s Corner, il podcast italiano dedicato ai gialloviola, su:
LeBron James ha superato Kareem Abdul-Jabbar, diventando il miglior realizzatore della storia della NBA. Leggi gli articoli dedicati al record del quattro volte MVP scritti dalla redazione di LakeShow Italia:
- Gli asterischi di LeBron James by Claudio Pellecchia
- Le 5 partite migliori di LeBron James in maglia Lakers by Nello Fiengo, Luca Novo, Giovanni Rossi, Giuseppe Critelli e Simone Stefanini
NBA & Lakers on the couch, minors & post on the court. 1987, Showtime!