Tornati al successo contro i Magic, i Los Angeles Lakers 💜💛 (2-2) affrontano gli LA Clippers (3-1), in back-to-back dopo la vittoria con la stessa Orlando e vincitori degli ultimi undici “derby” disputati.
I gialloviola sono privi di Taurean Prince (infortunatosi durante il riscaldamento), Gabe Vincent (dolore al ginocchio sinistro), Rui Hachimura (contusione all’occhio sinistro), Jarred Vanderbilt (borsite al tallone sinistro) e Jalen Hood-Schifino (contusione alla rotula destra). I due volte vincitori della Pacific Division non dispongono di Brandon Boston Jr., Terence Mann e soprattutto dell’ultimo arrivato James Harden. Utilizzabile, invece, P.J. Tucker.
Ham schiera l’inedito quintetto composto da Russell, Reaves, Reddish, James e Davis; Lue replica con Westbrook, Hyland, George, Leonard e Zubac.
Leggi anche:
- LeBron James è ancora qui by Giuseppe Critelli
- 10 domande sulla stagione dei Los Angeles Lakers – Preview 2023/24
Indice
🏀 Lakers vs Clippers: Game Recap
I gialloviola partono sparacchiando da tre, mentre lo slump di Reaves prosegue implacabile. Viceversa, Kawhi Leonard inizia fortissimo e segna i primi cinque tiri dal campo, di cui tre dalla lunga distanza. Russell segna due triple, poi Davis dopo un paio di canestri piazza pure la stoppata che ferma la streak di Kawhi: 14-19 a metà quarto.
Con l’avvio delle rotazioni la qualità dell’esecuzione dei Lakers cala ulteriormente e produce solo un pullup di Reaves. I Clippers, invece, sono on fire e dilagano (+19) con George, Leonard e Norman Powell. Le triple di Wood e Max Christie fissano il 24 a 37 dopo dodici minuti di gioco. Per Kawhi già 18 punti, nuovo career-high per punti segnati nella prima frazione.
La squadra di Ham prova a rientrare in partita con i canestri di James e Davis (cercato pochissimo), ma paga la serata nera dei tiratori, che collezionano un errore dopo l’altro. I bianconeri di Lue controllano con Powell e otto punti dell’efficiente (…) Russell Westbrook, poi i gialloviola accorciano con una tripla di Reddish e una schiacciata in transizione di James: 39-48 a 5:42 dall’intervallo lungo.
LeBron lost his shoe, put it back on, then ran the floor to throw it DOWN.
— NBA (@NBA) November 2, 2023
All in the same play 🔨👟
📺: Lakers-Clippers | Live on ESPN pic.twitter.com/E4xQU4wuFm
I Clippers allungano nuovamente con i canestri da tre di George e Westbrook, mentre l’attacco dei Lakers produce turnover in serie e muove il punteggio solo con l’infinito LBJ (due triple e un layup in transizione). Un pullup di Leonard chiude il tempo: 48 a 61.
🔄 Rimonta dei Lakers, i Clippers forzano l’overtime
I velieri ripartono con George e Westbrook, ma i gialloviola sembrano rientrati con un piglio diverso: difesa più accorta per generare in transizione, mentre in attacco si cerca Davis e vengono premiati i tagli di DLo. LeBron stoppa Brodie al ferro, poi D’Angelo Russell segna il layup che obbliga Tyronn Lue al timeout. Leonard ritrova il fondo della retina, James risponde con la tripla del 66-76 con 6:27 da giocare.
Cam Reddish, già discreto su PG, riesce a contenere anche The Claw consentendo ai Lakers di ridurre ulteriormente le distanze. Infatti, il quintetto big (AD con Hayes e Wood) scelto da Darvin Ham funziona e dopo i canestri di Russell e Davis arriva il primo flash della stagione di Reaves: due pullup che accendono l’arena, seguiti dall’assist per la tripla di Wood per il -1.
Buckets and assists ‼️
— NBA (@NBA) November 2, 2023
Austin Reaves is putting in work down the stretch https://t.co/ilzvQ2myqG pic.twitter.com/Y282QAjbVi
I liberi di Christie e il putback di AD completano rimonta, poi la tripla di Westbrook e i liberi di AR15 chiudono il terzo quarto: 87 a 85.
L’ultima frazione si apre nel segno di Paul George, che ristabilisce l’equilibrio segnando due volte da tre. I gialloviola non ci stanno e rispondono con due canestri a testa di James e Russell, poi il quattro volte MVP risponde all’ennesima tripla di PG13 per il 108-100 a 5:15 dalla sirena.
Con Zubac e Plumlee in panca i Lakers cercano Anthony Davis, mentre i Clippers sembrano annaspare e producono col solo George. Westbrook perde un pallone che viene schiacciato in transizione da The Brow, ma Russ si riscatta segnando da oltre l’arco per il -5 con 84″ da giocare.
Il finale è concitato: James sbaglia un libero, Young Trece non completa un gioco da tre punti ma poi segna la tripla del -1. Dopo due liberi di Russell, George cerca il pareggio dall’arco ma subisce fallo da Reddish: 3/3 per il 117 pari con 17″ sul cronometro. LeBron non forza e avvia la rotazione che si chiude con la conclusione di DLo, che si spegne sul ferro. It’s overtime!
🔄 Reaves to James: it’s Showtime!
Il supplementare si apre con un jumper di Leonard seguito dal sesto fallo di George. Davis pareggia poi Reaves prima completa un gioco da tre punti, poi alza l’alley-oop del +5 al quasi 39enne LeBron James. Incredibile.
SHOWTIME FOR THE KING 👑
— NBA (@NBA) November 2, 2023
LEBRON HAS 35 PTS
📺: Lakers-Clippers | OT live on ESPN pic.twitter.com/f9wbyxEaUb
Mancano poco più di due minuti, ma non è finita: i Clippers attaccano a testa bassa e trovano l’and-one di Leonard, i Lakers – nonostante il difficile inizio di stagione – si affidano ad Austin Reaves: pullup fuori equilibrio, poi dopo la tripla di Kawhi costringe Powell al sesto fallo e segna i liberi del +3.
Westbrook ed Hyland sbagliano da tre, Christian Wood corregge l’errore di Reddish e fissa il punteggio finale: 130-125, i Lakers battono i Clippers dopo undici sconfitte consecutive. L’ultima vittoria risaliva alla gara inaugurale della bolla di Orlando.
📊 Stats & Box Score
James guida i Lakers: 35 punti (13/19 dal campo, 4/8 dall’arco e 5/10 dalla lunetta), 12 rimbalzi, 7 assist, 1 recupero, 2 stoppate e 4 perse in quasi 43 minuti sul parquet. Prosegue l’eccellente avvio di stagione di Davis: 27 punti (10/18 al tiro e 7/9 ai liberi), 10 rimbalzi, 3 assist, 1 recupero e 4 stoppate in 48 minuti di gioco.
Ottima prova di Russell (27+2+6 con 10/19 dal campo e 3/7 da tre), cresce nel finale Reaves (15+7+7 con 3 recuperi e 5 turnover). Brilla in difesa Reddish (8+4+4 con 3 recuperi e 1 stoppata), bene anche Wodd (10+11 con 2/4 dall’arco). Si rivede Christie (5+3 con 1/5 da tre), a referto anche Hayes (3+2+1).
Il top scorer dei Clippers è Leonard (38+6+5 con 15/28 al tiro). In doppia cifra anche George (35+6+1 con 11/16 dal campo, 6/9 dall’arco e 7/8 dalla lunetta), Westbrook (24+11+8 con 9/21 dal campo, 4 recuperi 6 perse) e Powell (12+2+3 con 6/14 al tiro). Incide poco Zubac (7+9 con 5 PF), male Hyland (4+1+5 con 2/7 dal campo).
📺 Lakers vs Clippers: Game Highlights
#Lakers snap an 11-game losing streak to the Clippers in an overtime thriller.https://t.co/hCAvIrVbhQ
— Spectrum SportsNet (@SpectrumSN) November 2, 2023
🗨️ Post Game Quotes
Leggi le dichiarazioni dei protagonisti della gara tra Lakers e Clippers:
- LeBron James difende i nuovi innesti: «Chi non capisce di basket li critica su Twitter» by Alessandro Di Marzo
- Austin Reaves: «L’alley-oop con LeBron James è stato fantastico» by Giovanni Rossi
- Christian Wood: «Con James e Davis si impara sempre» by Francesco Anelli e Alessandro Di Marzo
🏆 Lakers vs Clippers: Fan Survey
📊 Votate il vostro MVP della tra Los Angeles Lakers ed LA Clippers:
— LakeShow Italia (@LakeShowIta) November 2, 2023
✔️ Pick your Game MVP! Let's Vote!#LakeShow #ClipperNation #NBA
- Coming Soon
📅 Next Game
I Los Angeles Lakers tornano in campo nella notte (00:00 🇮🇹) tra Sabato 4 e Domenica 5 Novembre per affrontare gli Orlando Magic all’Amway Center.
In copertina: LeBron James durante la gara tra Lakers e Clippers alla crypto.com Arena di Los Angeles. (Keith Birmingham, Pasadena Star-News, SCNG)
Ascolta Lakers Speaker’s Corner, il podcast italiano dedicato ai gialloviola, su:
LeBron James ha superato Kareem Abdul-Jabbar, diventando il miglior realizzatore della storia della NBA. Leggi gli articoli dedicati al record del quattro volte MVP scritti dalla redazione di LakeShow Italia:
- Gli asterischi di LeBron James by Claudio Pellecchia
- Le 5 partite migliori di LeBron James in maglia Lakers by Nello Fiengo, Luca Novo, Giovanni Rossi, Giuseppe Critelli e Simone Stefanini
NBA & Lakers on the couch, minors & post on the court. 1987, Showtime!