Un’altra prestazione strepitosa di LeBron James consente ai Los Angeles Lakers di passare in casa dei Portland Trail Blazers. Grazie alla sconfitta di Utah, i losangelini salgono in testa al West Group A dell’NBA In-Season Tournament.
Leggi anche:
- I Lakers tornano al successo contro i Trail Blazers by Giovanni Rossi
- Anthony Davis: «Voglio essere l’ancora difensiva dei Lakers» by Marco Marchese
- Clutch LeBron James e i problemi dell’attacco dei Lakers l’analisi di Luca Novo
- 10 domande sulla stagione dei Los Angeles Lakers – Preview 2023/24
👑 LeBron James: «Lavoro su corpo e mente per essere sempre efficiente»
Autore di una prestazione regale da 35 punti, 5 rimbalzi, 9 assist e 2 recuperi con 13 su 22 al tiro, LeBron James è stato l’assoluto protagonista della vittoria gialloviola. Nel post-partita, le prime domande dei reporter sono state, ovviamente, sulla sua prestazione monstre nonostante l’età:
«Credo sia una questione mentale, innanzitutto. Cerco di mantenere la mia mente sempre fresca e lucida per poter scendere in campo ed aiutare la mia squadra. Ed ovviamente è anche grazie al lavoro costante che svolgo sul mio corpo. Queste sono le due radici da cui possono scaturire prestazioni simili.»
«Bisogna sempre essere concentrati sull’obiettivo. Che sia arrivare primo a rimbalzo oppure attaccare il ferro in attacco, penso solo a svolgere ogni compito concentrandomi al 100%. Mi impegno affinché ogni giocata sia curata nel dettaglio.»
«In ogni situazione cerco sempre di tirar fuori il meglio: ad esempio, se in fase offensiva riesco ad attirare più difensori su di me, sono sicuro ci sia un compagno in condizioni migliori di tiro. Non posso semplicemente tentare un appoggio al tabellone, sperando vada bene. Voglio essere efficiente al massimo livello per me ed i miei compagni, è questo il mio obiettivo in ogni partita.»
Il discorso è proseguito analizzando la gran quantità di assist serviti ai compagni nella seconda parte dell’incontro, con James che ha evidenziato l’efficienza e simultaneità di alcune giocate sue e dei compagni.
«Non c’è mai molto di programmato, si tratta più che altro di comprendere le dinamiche ed agire di conseguenza. In alcuni frangenti ho visto molti dei nostri tiratori abbastanza liberi e dovevo servirli.»
«In una situazione ho servito Prince, ben posizionato nell’angolo, dopo aver attirato i difensori su di me attaccando il canestro. Stessa cosa per Rui, che ho assistito due volte: una in cui ha concluso con una schiacciata e un’altra dopo aver preso un rimbalzo, in cui ha colpito dal perimetro.»
«Come ho già detto, voglio essere efficiente e funzionale ai miei compagni. Forse nella prima parte di gara abbiamo gestito male il possesso palla, trascinandoci questo difetto anche nel terzo quarto. Per fortuna siamo riusciti a risolvere entro fine gara.»
Infine, The Choosen One ha risposto ad alcune domande sull’NBA In-Season Tournament, il torneo introdotto quest’anno e in cui finora i gialloviola sono riusciti a rimanere imbattuti.
«Sappiamo di che si tratta, sapevamo quando sarebbe iniziato l’In-Season Tournament. Siamo riusciti a vincere tre partite e rimanere imbattuti finora, ci ha aiutato a comprendere come e quanto vogliamo proteggere il fattore campo.»
«La prossima sfida del torneo sarà martedì contro gli Utah Jazz e guardiamo a quell’impegno con un po’ di fiducia in più e consapevoli dei nostri limiti attuali su cui poter lavorare.»
https://platform.twitter.com/widgets.js👑 LeBron James finishes with 35 points (13-22 FG & 5-9 from three), 5 rebounds, 9 assists and 2 steals in Lakers' game against the Trail Blazers.
— LakeShow Italia (@LakeShowIta) November 18, 2023
💜💛 Let's go Lakers!#LakeShow #RipCity #NBA pic.twitter.com/8wy3ahHNt5
📅 Next Game
I Los Angeles Lakers tornano in campo nella notte (3:30 🇮🇹) tra Domenica 19 e Lunedì 20 Novembre per affrontare gli Houston Rockets alla crypto.com Arena.
In copertina: LeBron James durante la gara tra Trail Blazers e Lakers al Moda Center di Portland. (Craig Mitchelldyer, AP Photo)
Ascolta Lakers Speaker’s Corner, il podcast italiano dedicato ai gialloviola, su:
LeBron James ha superato Kareem Abdul-Jabbar, diventando il miglior realizzatore della storia della NBA. Leggi gli articoli dedicati al record del quattro volte MVP scritti dalla redazione di LakeShow Italia:
- Gli asterischi di James by Claudio Pellecchia
- Le 5 partite migliori di LeBron in maglia Lakers by Nello Fiengo, Luca Novo, Giovanni Rossi, Giuseppe Critelli e Simone Stefanini